|
Clima Acustico |
Cliccando sul tasto "Inserimento Dati" si aprirà la finestra per la gestione dell'inserimento/rimozione dei dati. Premendo il tasto “Apri File…” è possibile aprire il file contenente le misure effettuate:
Vengono riconosciuti e sono utilizzabili solamente file di tipo MULTI contenenti la sezione SLM o PROFILE con parametro LAFmx, LAeq o LASmax scaricati dalla memoria dello strumento (file con estensione .dl5) o file memorizzati direttamente nella memoria di massa del PC con il programma DL5 Monitor (file con estensione .dr5)
E' possibile importare nel tracciato profili da sezioni diverse con durate inferiori alle 24 ore anche modificandone l'istante di inizio.
E' possibile importare anche solo una porzione dei profili misurati, inserire manualmente i livelli sonori per riempire e/o sovrascrivere porzioni di tracciato, copiare i livelli sonori misurati in un certo istante su un intervallo impostabile del tracciato.
Scegliere il file di esempio nel CDRom "NoiseStudio - File di esempio" al percorso: D:\Esempi\ClimaAcustico\Misure\GiornoLavorativo.dl5.
Questo file contiene le misure relative ad livello sonoro di una strada in un giorno lavorativo campionato per 24 ore.
Premere il tasto Aggiungi per caricare il profilo nella finestra di analisi.
Verrà richiesto di aggiungere il file di misura al Progetto assegnandogli un nome.
Cliccare su “Si” ed assegnare il nome “giorno lavorativo” al file misure.
Il file contenente le misure verrà copiato nell’area del progetto con il nome scelto.
.