|
Clima Acustico |
Premendo il tasto "Rileva Eventi" è possibile impostare i paremetri per effettuare una ricerca di eventi in base all'ampiezza e alla durata.
Per ogni evento vengono calcolati: durata, LAE, LAeq, LAMAx, L5, L10, L90, L95 e si possono inserire delle annotazioni con un doppio click sul campo note.
Gli eventi si possono anche mascherare oppure cancellare mediante il tasto destro del mouse.
Sulla destra sono rappresentate le informazioni
temporali degli eventi:
Si ha l' indicazione di
numero degli eventi
durata complessiva degli eventi
percentuale della durata degli eventi rispetto alla durata dell' intervallo
durata mascheramento
percentuale della durata delle maschere rispetto alla durata dell' intervallo
su tutte le 24 ore e sui sottointervalli giorno, sera notte.
Supponiamo di mascherare l'evento 4 a causa di un disturbo.Clicchiamo con il tasto destro del mouse sopra l'evento 4 e scegliamo maschera.Aggiungiamo il commento "Disturbo".
Otteniamo
Premendo il tasto "Imposta Maschera" è possibile mascherare parti di tracciato selezionate con il mouse, mascherare eventi in base alla loro ampiezza o durata, mascherare parti di tracciato in base ad una maschera sulla statistica.
Premedo il tasto "Opzioni" si attiva un pannello in cui è possibile modificare alcuni parametri di analisi come il numero di intervalli in cui suddividere le 24 ore ( a due intervalli secondo il Decreto 16/03/1998, a tre intervalli secondo il D.Lgs. 194 del 19/08/2005 o la Direttiva europea 2002/49/CE)