|
Traffico Ferroviario |
Analisi dei dati ottenuti con fonometri dotati di funzione di cattura degli eventi sonori
Per fornire un esempio dell'eleborazione effettuabile con i dati ottenuti utilizzando la funzione di cattura degli eventi sonori e' stato incluso nel CDRom " NoiseStudio - File di esempio" un file contenente un profilo per 24 ore simulando l’acquisizione con un fonometro dotato di funzione di cattura degli eventi sonori (D:\Esempi\Ferroviario\Traffico_Ferroviario_Avanzato\profilo avanzato24h.dl5)
L’analisi sarā condotta in conformitā al D.Lgs. 194 del 19/08/2005.
Dopo avere lanciato il programma č possibile iniziare l’analisi “Traffico Ferroviario ” utilizzando la voce di menu “Analizza >> Traffico Ferroviario >>Inizia Analisi ” oppure l’icona “Traffico Ferroviario “ nella barra degli strumenti.
Il programma chiederā di creare un nuovo progetto oppure di aprire un progetto esistente.
Ogni volta che si esegue una nuova analisi č necessario creare un nuovo progetto. Il progetto conterrā tutti i file con le misure effettuate ed i risultati dell’analisi. E’ possibile anche documentare il progetto inserendo file di testo, immagini ed altro.
Per creare un nuovo progetto selezionare “Crea Nuovo Progetto” e confermare.
Si attivera' la finestra per la selezione del nome e della posizione del progetto.
In questo esempio creiamo un progetto dal nome "Traffico Ferroviario Avanzato.nsw" nel CDRom " NoiseStudio - File di esempio" (D:\Esempi\Traffico Ferroviario\Traffico Ferroviario Avanzato.nsw.
Scegliere il nome del progetto e premere Apri.
Se si intende riprendere l’analisi su un progetto esistente sarā sufficiente selezionare "Apri Progetto Esistente".