Isolamento Acustico |
![]() |
![]() |
![]() |
||
Metodo globale
Questo metodo permette di calcolare gli Indici di Isolamento di facciata (Rtr, D2m,nT e Rtheta ) dovuti al contributo di piu' pareti.
Per prima cosa e' necessario calcolare gli Indici di Isolamento di facciata (Rtr, D2m,nT e Rtheta ) di ogni singola parete usando il metodo degli elementi e salvando i risultati su file.
A questo punto si inizia una nuova analisi premendo il tasto Inizia Analisi (o selezionando la voce di menu Analizza->ISOLAMENTO ACUSTICO-> AVVIA).
Nella finestra che si apre, selezionare la misura Indice di Isolamento Acustico (DnT -R') e confermare con OK.
E' necessario creare un nuovo progetto che conterra' tutti file relativi all'elaborazione oppure aprirne uno esistente.
Creiamo il progetto "Globale_D2mnT_index".
Si sceglie poi Metodo globale
Si attivera' la finestra per il calcolo dei parametri di isolamento mediante il metodo globale
Premendo il tasto Aggiungi e' possibile selezionare i file che mi danno Indici di Isolamento di facciata (Rtr, D2m,nT e Rtheta ) precedentemente calcolati con il metodo dei singoli elementi.
Scegliamo il file nel CDRom " NoiseStudio - File di esempio" (D:\Esempi\IsolamentoAcustico\D2mnT_index\Isolamento di facciata.Røf" e premiamo Apri
Il software aggiungera' il file e calcolera la media secondo la formula
Nel caso di un solo file la media e i valori del file inserito coincideranno
Inseriamo un secondo file nel CDRom " NoiseStudio - File di esempio" (D:\Esempi\IsolamentoAcustico\D2mnT_index\Isolamento di facciata2.Røf" e premiamo Apri
Otterremo il seguente risultato
Possiamo notare gli isolamenti delle due pareti e sulla prima riga il valore medio dell'isolamento e il suo indice di valutazione.
A questo punto mediante la voce di menu "File->Salva come..." e' possibile salvare il risultato ottenuto.
Il risultato del salvataggio e' il file di esempio nel CDRom " NoiseStudio - File di esempio" (D:\Esempi\IsolamentoAcustico\D2mnT_index\Isolamento di facciata. GLOBALE.Røf.
Premendo il tasto Dettagli , viene riportato l' indice di valutazione in funzione della frequenza.
e una tabella di confronto tra l'indice appena calcolato e i limiti di legge per le varie tipologie di ambiente abitativo.
Scegliendo al voce di menu "Analizza->ISOLAMENTO ACUSTICO->Crea Rapporto" e' possibile generare un rapporto ISO su foglio excel.
![]() |
![]() |
![]() |