Monitor |
|||
Il modulo Monitor permette di connettersi diretamente allo strumento mediante una normale linea seriale oppure una effettuare connessione remota via modem.
La connessione remota richiede l'utilizzo di due modem: il primo collega il fonometro alla linea telefonica, il secondo collega la linea telefonica al PC.
Mentre il modem che collega il PC alla linea telefonica non deve rispettare particolari requisiti, salvo il fatto di essere Hayes© compatibile, il modem collegato al fonometro deve essere configurabile dal fonometro stesso e non deve intervenire con messaggi inopportuni durante la delicata fase del trasferimento di dati. La Delta Ohm s.r.l. ha testato tre modem utilizzabili per la connessione:
Multitech MT2834ZDX
Digicom SNM49
Digicom Botticelli
Non si esclude che altri tipi di modem possano essere utilizzati ma, data la variabilità dei prodotti disponibili in commercio, non si fornisce assistenza per la connessione a modem di tipo diverso da quelli elencati.
Configurazione del modem collegato al fonometro
Il modem collegato al fonometro deve essere configurato prima di essere utilizzato per il trasferimento dati. La configurazione viene eseguita in modo totalmente automatico dal fonometro stesso, seguendo i passi nell' ordine.
A. Collegare il modem al fonometro per mezzo del cavo HD2110/CSM. Assicurarsi di utilizzare questo cavo specifico per modem e non il cavo seriale generico HD2110/CSNM fornito in dotazione con il fonometro.
B. Collegare il modem alla linea telefonica ed all' alimentazione.
C. Accendere il modem.
D. Accendere il fonometro.
E. Impostare la velocità di comunicazione del fonometro almeno a 38400 baud accedendo al parametro MENU >> Generale >> Input/Output >> RS232 Baud Rate.
F. Impostare il parametro del fonometro MENU >> Generale >> Input/Output >> RS232Prot. su MODEM e confermere con il tasto ENTER.
Alla pressione del tasto ENTER, lo strumento entrà automaticamente in modalità di configurazione del modem. Al termine verrà data conferma dell' avvenuta configurazione con il messaggio Modem Configurato.”
In caso di fallimento il fonometro tornerà automaticamente in modalità CABLE e sarà visualizzato il messaggio “"Configuraz. fallita!"
Eventuali cadute dell' alimentazione del modem non creano problemi in quanto la configurazione è stata memorizzata e viene caricata automaticamente all'accensione.
2) Collegare il secondo modem al PC ed alla linea telefonica.
Per l'installazione e la configurazione si veda il manuale d'uso fornito con il modem.
3) Avviare il software facendo doppio click sull' icona del programma .
4) Selezionare la voce di menu Opzioni >> Configurazione Porte. Si apre la schermata di impostazione della comunicazione con la porta seriale:
Come tipo di connessione, selezionare la voce Modem e nella casella Num. inserire il numero di telefono al quale è collegato il secondo modem con il fonometro. La voce Auto detect va lasciata selezionata: solo con i modem che funzionano con baud rate fisso, la voce Auto detect va deselezionata e va impostato manualmente il valore del baud rate del modem.
5) Premere il tasto Connetti oppure selezionare il comando Fonometro >> Connetti: il programma attiva la comunicazione con il modem e, tramite la linea telefonica, si connette al fonometro. |
A connessione attiva e' possibile: