delta

Protezione lavoratori

 

avanti

Guida Rapida all'utilizzo del programma

La Guida Rapida č una breve introduzione all'utilizzo del modulo Protezione Lavoratori del programma NoiseStudio.

Questo modulo permette l'analisi dei livelli di esposizione dei lavoratori al rumore.

Per maggiori informazioni, consultare l'HELP in linea del programma dal menu "?>>Manuale NoiseStudio>>Modulo Protezione Lavoratori".

Esecuzione delle misure

Il rilievo del livello sonoro, per valutare l’esposizione al rumore dei lavoratori, prevede le seguenti misure:

  1. livello equivalente ponderato A (LAeq)

  2. livello di picco massimo ponderato C in conformitā al D.Lgs 195/06 e D.Lgs 81/08.

Nel caso sia necessario valutare l’effetto dei dispositivi di protezione individuale (DPI) si deve eseguire anche una delle seguenti misure:

  1. livello equivalente ponderato C (LCeq)  (metodo SNR)

  2. livello equivalente per banda d’ottava (metodo OBM).

Le misure devono essere integrate su un tempo sufficiente ad ottenere dei livelli sonori stabili e ripetibili.

NOTA: per effettuare le misure in modo corretto vedere le norme relative (UNI9432:2008)

Procedura di misura per i fonometri HD2010 ed HD2110

Per impostare i parametri di misura corretti nel fonometro č sufficiente caricare il file di configurazione "Protezione Lavoratori".

Dopo avere connesso il fonometro utilizzare il tasto "Impostazioni strumento" e nella la schermata "Configurazioni" scegliere"Protezione Lavoratori ".

Premere quindi il tasto "Applica Tutto" .

I parametri di misura saranno i seguenti:

Premere il tasto RUN/STOP/RESET per iniziare la misura.

Raggiunto il tempo di integrazione impostato la misura si ferma automaticamente.

Premere il tasto ENTER per memorizzare la misura.Vengono cosi salvati i parametri SLM e lo spettro.

Conviene annotare il numero della registrazione associato alle postazioni di misura. Con l’HD2110 č possibile assegnare un nome a ciascuna registrazione.

Eseguire in sequenza le misure del livello sonoro in tutte le postazioni di lavoro.

Scaricare i dati dal fonometro salvarli nella memoria dei massa del PC.

A questo punto č possibile effettuare l’analisi dell’esposizione dei lavoratori con il programma NoiseStudio.

avanti