delta

Tonali e Impulsi

indietro

avanti

Sul tracciato il software calcolera' i livelli Leq, Lmax e Lmin e se il tracciato e' di 24 ore calcolera' tali parametri per i sottoperiodi diurno e notturno

Premendo il tasto "Rileva Tonali " il software effettuera' la ricerca delle componenti tonali presenti.

Se si inserisce uno spettro minimo il software utilizzera' tale spettro per il rilevamento delle tonali.

Se si e' inserito un multispettro oppure uno spettro AVR il software chiedera' di fissare un intervallo sul quale calcolera' lo spettro minimo.Su tale spettro minimo verra' poi effettuata la ricerca delle tonali

Otteniamo il seguente risultato

La finestra in basso mette in evidenza la presenza delle tonali e il loro valore in Phon nel tempo. Nel riquadro di destra viene fornita la persistenza delle varie tonali.

Il software individua come tonali quelle in cui l'isofonica passante e' superiore a tutto lo spettro.

Oltre all'andamento nel tempo dello spettro e delle tonali il software fornisce una finestra riassuntiva delle componenti tonali individuate.

Si puo' impostare la soglia di persistenza oltre la quale applicare la penalizzazione e vengono cosi individuate le frequenze penalizzanti

Salviamo il file con il nome Ricerca Tonali.amt" e aggiungiamolo al progetto.

avanti