![]() |
![]() |
![]() |
|||
Per agevolare l'utente nell'esecuzione di alcune misure, sono state predisposte delle configurazioni di base per lo strumento denominate "Setup".
I setup sono forniti con il software Noise Studio
e sono precaricati nello strumento quando esce di fabbrica.
Nello strumento vengono caricati solo i setup utilizzabili con gli accelerometri
presenti del kit. Tramite il Noise Studio è possibile caricare
anche gli altri setup e modificare quelli già presenti per adeguarli
alle proprie esigenze.
I setup disponibili sono i seguenti:
"HA 3 ASSI": per le misure mano-braccio con l'accelerometro triassiale HD3023A2 sul canale destro. Non è presente l'accelerometro del canale sinistro.
"HA SHOCK": per le misure mano-braccio in presenza di elevati livelli di vibrazioni. Si usa l'accelerometro monoassiale HD3200B5T sul canale sinistro. Non è presente l'accelerometro del canale destro.
"WB SEDILE 3 ASSI": per le misure a corpo intero con l'accelerometro triassiale HD5313M2 inserito nel disco in gomma. Si usa nelle misure di vibrazioni trasmesse, per es. dal sedile di guida di un mezzo di trasporto. L'accelerometro si connette al canale destro. Non è presente l'accelerometro del canale sinistro.
"WB SEDILE 4 ASSI": per le misure a corpo intero con l'accelerometro triassiale HD5313M2 inserito nel disco in gomma ed un secondo accelerometro monoassiale HD3056B2. Questo setup si usa nelle misure di vibrazioni trasmesse, per es. dal sedile di guida di un mezzo di trasporto. L'accelerometro monoassiale va fissato alla struttura del sedile e serve per distinguere le vibrazioni dovute al movimento del guidatore da quelle generate dal mezzo di trasporto. L'accelerometro triassiale si connette al canale destro, quello monoassiale al canale sinistro.
"WB SCHIENALE 3 ASSI": per le misure a corpo intero con l'accelerometro triassiale HD5313M2 inserito nel disco in gomma. Si usa nelle misure di vibrazioni trasmesse, per es. dallo schienale del sedile di guida di un mezzo di trasporto. L'accelerometro si connette al canale destro. Non è presente l'accelerometro del canale sinistro.
"BV EDIFICI 3 ASSI": si usa nelle misure di vibrazioni degli edifici. La misura va eseguita con l'accelerometro triassiale HD3233A connesso al canale destro. Non è presente l'accelerometro del canale sinistro.
Per utilizzare uno dei setup presenti in memoria, procedere nel seguente modo:
Entrare nel programma "Gestione Setup" dello strumento, premendo in sequenza i tasti: MENU >> Programmi >> Gestione Setup.
Con le frecce SU e GIÙ scorrere i setup presenti in memoria. Per accedere al setup visualizzato, premere ENTER.
Alla schermata che segue, premere il tasto CARICA per applicare le impostazioni del nuovo setup allo strumento (premere "RIT." per ritornare all'elenco dei setup senza applicare quello evidenziato).
Appare l'accelerometro previsto dal
setup per il canale destro.
Sono riportati: l'ingresso da utilizzare, il modello ed altri dati
del sensore da connettere allo strumento.
Se per il canale destro non è previsto un accelerometro,
appare "CONFIGURAZIONE #00" e la voce "TIPO"=OFF.
Premere "SEL." per selezionarlo.
Appare l'accelerometro previsto dal
setup per il canale sinistro.
Vale quanto riportato per il canale destro.
Premere "SEL." per selezionarlo.
Prima di avviare una registrazione, si devono applicare gli accelerometri descritti nel setup appena caricato.
![]() |
![]() |