![]() |
|||||
La presente guida è un'introduzione all'utilizzo
dell'analizzatore di vibrazioni HD2030 e del software Noise Studio. Vengono
descritte le principali tecniche di analisi per le misure di tipo mano-braccio,
a corpo intero e per le vibrazioni negli edifici. Si fa riferimento alle
norme ISO 5349 per le misure di tipo mano-braccio, alle ISO 2631 per le
misure a corpo intero e le misure di vibrazioni negli edifici.
Sono descritti in dettaglio l'uso dei setup, l'applicazione degli accelerometri
e dei rispettivi accessori, le modalità di misura, l'installazione
del software Noise Studio e la valutazione dei risultati.
Al termine sono riportati degli esempi di calcolo che coprono le situazioni
di indagine più comuni.
Per ulteriori informazioni, consultare i vari HELP in linea del programma
"Menu ? >> Manuale NoiseStudio >> ..."
ed il manuale dello strumento.
L'analizzatore viene commercializzato in kit:
la sua composizione varia in funzione dell'applicazione.
Di seguito si riporta l'esempio del kit "HD2030 HA & WB"
per le misure di tipo mano-braccio e corpo intero. Altri kit differiscono
dal presente principalmente per il tipo di accelerometri utilizzati.
Nella valigetta si trovano:
![]() |
l'analizzatore HD2030 |
||
![]() |
HD3023: accelerometro triassiale miniatura per la misura delle vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio. L'accelerometro viene connesso all'analizzatore mediante il cavo HD2030CAB3-3M incluso nel kit. |
||
![]() |
HD2030AC4: adattatore per il montaggio dell'accelerometro sull'impugnatura. |
||
![]() |
HD5313: accelerometro triassiale inserito in un pad circolare in gomma per la misura delle vibrazioni trasmesse al corpo del guidatore attraverso il sedile di guida. L'accelerometro è dotato di cavo per la connessione all'analizzatore. |
||
HD2030CAB3-3M: cavo di connessione all'analizzatore. |
|||
Software Noise Studio. |
|||
HD2030MC scheda di memoria SD da 1GB. |
|||
CP22 cavo seriale di connessione a PC con interfaccia USB (su richiesta è fornito in alternativa il cavo seriale di connessione a PC con interfaccia COM HD2110CSNM). |
|||
Altri accessori: vaschetta con cera, grasso,... |
|||
|
Nelle pagine seguenti verrà indicato in dettaglio come collegare gli accelerometri, configurare lo strumento ed eseguire le misure.
Lo strumento esce dalla fabbrica configurato con i parametri degli accelerometri inclusi nel kit.
Prima di procedere con l'esecuzione delle misure è necessario predisporre lo strumento utilizzando i setup forniti con il kit ed applicare opportunamente gli accelerometri.
E' possibile intervenire (per proseguire con la guida, selezionare uno dei due link seguenti):
|