![]() |
![]() |
![]() |
|||
Per agevolare l'utente nell'esecuzione di alcune misure, sono state predisposte delle configurazioni di base per lo strumento denominate "Setup".
I setup sono forniti con il software Noise Studio
e sono precaricati nello strumento quando esce di fabbrica.
Nello strumento vengono caricati solo i setup utilizzabili con gli accelerometri
presenti del kit. Tramite il Noise Studio è possibile caricare
anche gli altri setup e modificare quelli già presenti per adeguarli
alle proprie esigenze.
I setup disponibili sono i seguenti:
"HA 3 ASSI": per le misure mano-braccio con l'accelerometro triassiale HD3023A2 sul canale destro. Non è presente l'accelerometro del canale sinistro.
"HA SHOCK": per le misure mano-braccio in presenza di elevati livelli di vibrazioni. Si usa l'accelerometro monoassiale HD3200B5T sul canale sinistro. Non è presente l'accelerometro del canale destro.
"WB SEDILE 3 ASSI": per le misure a corpo intero con l'accelerometro triassiale HD5313M2 inserito nel disco in gomma. Si usa nelle misure di vibrazioni trasmesse, per es. dal sedile di guida di un mezzo di trasporto. L'accelerometro si connette al canale destro. Non è presente l'accelerometro del canale sinistro.
"WB SEDILE 4 ASSI": per le misure a corpo intero con l'accelerometro triassiale HD5313M2 inserito nel disco in gomma ed un secondo accelerometro monoassiale HD3056B2. Questo setup si usa nelle misure di vibrazioni trasmesse, per es. dal sedile di guida di un mezzo di trasporto. L'accelerometro monoassiale va fissato alla struttura del sedile e serve per distinguere le vibrazioni dovute al movimento del guidatore da quelle generate dal mezzo di trasporto. L'accelerometro triassiale si connette al canale destro, quello monoassiale al canale sinistro.
"WB SCHIENALE 3 ASSI": per le misure a corpo intero con l'accelerometro triassiale HD5313M2 inserito nel disco in gomma. Si usa nelle misure di vibrazioni trasmesse, per es. dallo schienale del sedile di guida di un mezzo di trasporto. L'accelerometro si connette al canale destro. Non è presente l'accelerometro del canale sinistro.
"BV EDIFICI 3 ASSI": si usa nelle misure di vibrazioni degli edifici. La misura va eseguita con l'accelerometro triassiale HD3233A connesso al canale destro. Non è presente l'accelerometro del canale sinistro.
Il software Noise Studio permette di creare o modificare i diversi setup, di salvarli su file nel PC e di caricare nella memoria dello strumento quelli che si desidera utilizzare.
Come usare uno dei setup forniti con il software Noise Studio
Procedere nel seguente modo:
1. Accendere l’analizzatore. Se è presente una scheda di memoria esterna, quando sul display dello strumento appare la scritta "MC installata e pronta all'uso", premere il tasto "RD/WR".
2. Connettere lo strumento al NoiseStudio (tasto "Gestione strumento" >> "tasto Connetti").
3. Premere il tasto "Gestione strumento" >> "Configurazione strumento".
4. In "Configurazione strumento" selezionare la schermata Predefinite.
5. Selezionare uno dei setup elencati nella "Lista setup personalizzati".
s
6. Appare il seguente messaggio:
7. Premere "SI" per aggiornare il setup presente sul PC, usando quello dello strumento precaricato in fabbrica con i dati degli accelerometri.
8. Viene richiesto se aggiornare anche gli altri setup del PC usando gli accelerometri memorizzati nello strumento:
9. Premere SI. Se necessario, è possibile modificare tutti i setup in un secondo tempo: si veda l'help in linea del NoiseStudio.
10. Per applicare il setup selezionato, premere il tasto "Copia impostazione personalizzata nei setup predefiniti dello strumento".
11. Al termine appare il messaggio che conferma il corretto trasferimento dei dati allo strumento:
12. Premere il tasto "Applica tutto".
Si veda l'help in linea del Noise Studio per le altre operazioni che è possibile effettuare con i setup.
![]() |
![]() |