delta

Clima Acustico

indietro

avanti

ANALISI SETTIMANALE

Misure giornaliere con spettro

Se si hanno a disposizione delle analisi giornaliere con informazioni sullo spettro è possibile effettuare l'analisi settimanale con spettro.

Scegliere la voce di menu “Analizza >>INQUINAMENTO ACUSTICO >>Clima Acustico>>Settimanale”.

Viene aperta finestra CLIMA ACUSTICO SETTIMANALE” dove si carica il profilo e si impostano tutti i parametri per effettuare l'analisi.

Apriamo il file "Giorno Feriale con spettro.acd_m" e aggiungiamolo. I dati verranno inseriti nella posizione della settimana corrispondente alla data del tracciato che si stà inserendo.

Ripetiamo l'inserimento dello stesso file negli altri giorni feriali della settimana

Otteniamo il tracciato

Ripetiamo l'inserimento dello stesso file all'inizio della settimana scegliendo di non sovrascrivere i dati gia inseriti.

Otteniamo il tracciato

Apriamo ora il file "Giorno Festivo con spettro.acd_m" del 11/03/2008 rappresentativo del rumore in giornate festive e aggiungiamolo in data venerdi 14/03/2008 alle 17.00

scegliendo di sovrascrivere una parte del tracciato già inserito.

Inseriamo lo stesso tracciato anche in data sabato 15/03/2008 alle 17.00

Inseriamo lo stesso tracciato anche in data domenica 16/03/2008 alle ore 17.00 per riempire la parte finale del weekend.

Scegliendo inoltre di non sovrascrivere i dati del lunedi successivo. Otteniamo il seguente tracciato

Salviamo il tracciato con il nome "Settimana1 con spettro.acw_m" aggiungiamo il file al progetto.

Premendo il tasto "Statistica" viene visualizzata l'andamento della statistica del tracciato LAeq durante la settimana.

Per quanto riguarda le informazioni sullo spettro si puo' visualizzare lo spettro medio

lo spettro massimo

oppure lo spettro minimo

Cliccando sul tasto "Statistica spettro" viene visualizzata la statistica associata al tracciato temporale dello spettro.

Possiamo avere la statistica nel tempo dei livelli assunti da una singola frequenza selezionabile.

Oppure possiamo avere la statistica di tutte le frequenze contemporaneamente ad un certo istante selezionabile.

Cliccando con il tasto destro del mouse sopra il grafico e scegliendo la voce di menu "Visualizza Curva "

Si aprirà una finestra che consente la visualizzazione del livello massimo Lmax

del canale RunLeq (Running Leq)

dei livelli Lday, Lnight

di 6 percentili a scelta calcolati in base alla risoluzione impostata

di 6 frequenze selezionabili.

Passiamo alla risoluzione oraria e generiamo il tracciato settimanale "Settimana1 con spettro.acw_m" che potremo utilizzare nella successiva fase di analisi annuale.

Costruiamo un secondo tracciato di esempio utilizzando solamente il file "Giorno Feriale con spettro.acd_m" per tutta la settimana e generiamo il tracciato settimanale "Settimana2 con spettro.acw_h" che potremo utilizzare nella successiva fase di analisi annuale .

Costruiamo un terzo tracciato di esempio utilizzando solamente il file "Giorno Festivo con spettro.acd_m" per tutta la settimana e generiamo il tracciato settimanale "Settimana3 con spettro.acw_h" che potremo utilizzare nella successiva fase di analisi annuale .

avanti