|
Clima Acustico |
Una volta terminata la fase di analisi settimanale è possibile, a partire dai file generati con risoluzione oraria, effettuare l'analisi annuale.
Sceglietre la voce di menu “Analizza >> INQUINAMENTO ACUSTICO >> Clima Acustico >> Annuale”.
Viene chiesto di inserire l'anno di analisi e viene aperta finestra "CLIMA ACUSTICO ANNUALE" dove si carica il profilo e si impostano tutti i parametri per effettuare l'analisi.
L'analisi annuale veiene fatta su 365 giorni a partire dal 1 gennaio dell' anno inserito alle ore 00:00.
Apriamo il file "Settimana1.acw_h" e aggiungiamolo.Si aprirà una finestra per la selezione dei punti di inserimento.
Supponiamo che il file "Settimana1" sia rappresentativo del periodo gennaio-febbraio, quindi inseriamo tale file nelle settimane che vanno dal 2008/01/02 al 2008/03/05 premendo piu volte il tasto "Agg" che, oltre ad aggiungere il file, incrementa di una settimana la data di inserimento.
Il software si posiziona già sul giorno della settimana corrispondente al giorno di inizio del tracciato settimanale che si stà inserendo.
Se si seleziona manualmente un giorno di inserimento nel quale non c'è tale corrispondenza comparirà un avviso.
Procediamo con l'inserimento e otteniamo
Salviamo il file con il nome "Clima Anno 2008.acy" e aggiungiamolo al progetto.
Apriamo il file "Settimana2.acw_h" e aggiungiamolo.
Supponiamo che sia rappresentativo del periodo marzo-aprile, quindi inseriamo tale file nelle settimane che vanno dal 2008/03/04 al 2008/05/06.
Il tracciato settimanale inizia di martedi per cui scegliamo come giorno di inserimento il 4 marzo.Dato che il tracciato annuale generato fino ad ora arriva fino al 5 marzo il software segnala la sovrapposizione .Scegliamo di sovrascrivere i dati già inseriti.
Completiamo l'inserimento fino a fine aprile
e otteniamo
Apriamo il file "Settimana3.acw_h" e aggiungiamolo.
Supponiamo che sia rappresentativo del periodo maggio-giugno, quindi inseriamo tale file nelle settimane che vanno dal 2008/04/29 al 2008/07/01.
Otteniamo
Apriamo il file "Settimana4.acw_h" e aggiungiamolo.
Supponiamo che sia rappresentativo del periodo luglio-agosto, quindi inseriamo tale file nelle settimane che vanno dal 2008/07/02 al 2008/09/03
.
Otteniamo
Apriamo il file "Settimana5.acw_h" e aggiungiamolo.
Supponiamo che sia rappresentativo del periodo settembre-ottobre, quindi inseriamo tale file nelle settimane che vanno dal 2008/08/30 al 2008/11/01
Otteniamo
Apriamo il file "Settimana6.acw_h" e aggiungiamolo.
Supponiamo che sia rappresentativo del periodo novembre-dicembre, quindi inseriamo tale file nelle settimane che vanno dal 2008/10/30 al 2008/12/31
Otteniamo
Salviamo il file con il nome "Clima Anno 2008.acy".