delta

Clima Acustico

indietro

avanti

Abbiamo quindi ottenuto un tracciato annuale con risoluzione oraria.

Sul tracciato il software calcolerà i livelli equivalenti nei sottoperiodi giorno, notte (Lday, Lnight).

Su questo tracciato sono possibili tutte le operazioni di mascheramento, ricerca eventi, visualizzazione statistica viste in precedenza.

Con il tasto opzioni è possibile verificare se sono presenti degli intervalli vuoti.Nel nostro caso il software rileva 2 intervalli vuoti.

Con un doppio click sull'intervallo segnalato è possibile visualizzarlo sul tracciato per poi procedere al riempimento.

Riempiamo il primo intervallo e il secondo intervallo con un valore di 28 dB.

Premendo il tasto "Statistica" è possibile visualizzare le informazioni sulla statistica del tracciato annuale.

In basso a sinistra abbiamo l'andamento dellla statistica nel tempo, statistica calcolata in base alla risoluzione impostata.

In basso a destra abbiamo la statistica istante per istante, oppure statistica di tutto il tracciato o dei sottoperiodi giorno, sera, notte oppure personalizzata su un intervallo a piacere .

E' possibile modificare la risoluzione temporale del tracciato visualizzato scegliendo tra ora, giorno, settimana e mese

Cliccando con il tasto destro del mouse sopra il grafico e scegliendo la voce di menu "Visualizza Curva "

Si aprirà una finestra che consente la visualizzazione del livello massimo Lmax

del canale RunLeq (Running Leq)

dei livelli Lday, Lnight

e di 6 percentili a scelta calcolati in base alla risoluzione impostata

Home