delta

Clima Acustico

indietro

avanti

ANALISI GIORNALIERA

Misura con Tracciato con Audio

Scegliere il file di esempio nel CDRom " NoiseStudio - File di esempio" (D:\Esempi\ClimaAcustico\Misure\profilo con audio\HD2110_1.dr5.

Questo file contiene una misura di esempio di tipo PROFILO con registrazione audio di eventi, eseguita con il software Monitor.

Aggiungiamo il file nella finestra di analisi CLIMA ACUSTICO GIORNALIERO e inseriamo il file nel progetto.

Il tracciato ha una durata inferiore alle 24 ore per cui il software chiede se inserire piu' copie dello stesso per completare la giornata.

Scegliamo "No" e otteniamo il seguente tracciato

Gli eventi audio sono indicati con A1, A2, A3...

Cliccando su un evento audio nella finestra "Audio Recorder" il grafico visualizzerà tale evento

Premendo il tasto "Play" verrà riprodotto il tracciato audio registrato.Una barra verticale viola mostrerà l'avanzamento sul tracciato in corrispondenza della riproduzione audio.

Dato che il tracciato ha una durata inferiore alle 24 ore è possibile riempire manualmente la parte di tracciato vuota.

E' sufficiente premere il tasto "Opzioni": nella finestrà che comparirà sarà indicato il numero di intervalli vuoti rilevati e sarà attivo il pulsante "Riempimento Dati".

Premiamo il tasto "Riempimento Dati": si aprirà una finestra per la definizione del livello con cui riempire il tracciato vuoto.

Cliccando sulla parte di tracciato da riempire il software calcolerà il livello da inserire.Tale livello puo' essere modificato manualmente.Nel nostro caso il livello 94.6 era dovuto alla presenza dell tracciato audio molto elevato per cui modifichiamo manualmente il livello da inserire a 40 dB e otteniamo

Salviamo il file con il nome "Giorno Profilo con audio.acd_s" e aggiungiamo il file al progetto.Verranno anche salvati i file Audio associati al tracciato.

Generiamo infine il tracciato a risoluzione 1 min e 1 ora per la successiva analisi settimanale.

Premiamo il tasto "Genera Tracciato" , scegliamo il nome "Giorno Profilo con audio.acd_m i".La data di inizio del tracciato originale non inizia al minuto 00 e quindi il software chiederà se modificarla o calcolare il tracciato orario a partire dall'ora successiva.

Modifichiamo l'ora di inizio alle 16.00 e otteniamo

La presenza di eventi audio nel tracciato originale viene indicata con le etichette "A".

Cliccando con il tasto destro del mouse sopra il garfico e scegliendo la voce di menu "Vis. Dati Origine" verrà aperto il file con risoluzione al secondo (.acd_s) che ha generato il tracciato.

Premendo il tasto "Statistica" è possibile visualizzare le informazioni sulla statistica del tracciato.

E' possibile modificare la risoluzione temporale del tracciato visualizzato scegliendo tra minuto e oraria.

Cliccando con il tasto destro del mouse sopra il garfico e scegliendo la voce di menu "Visualizza Curva" è possibile scegliere di visualizzare la curva del Running Leq e di 6 percentili a scelta.

Analisi Giornaliera con spettro

Analisi Settimanale