delta

Protezione lavoratori

indietro

avanti

Calcolo dell'indice di impulsivita'

Se si ha a disposizione il tracciato temporale dei parametri Laeq, LAIp a 0.5 sec e LAFmax a 0.125 sec il software e' in grado di calcolare l'indice di impulsivita'.

Per questo tipo di misura si puo' utilizzare il setup predefinito "Lavoratori Indice Impulsivita".

Scegliere il file C:\NoiseStudio\Help_NoiseStudio\WorkProtect\Esempi\Misure\indice impulsivita.dl5.

Premiamo il tasto "Aggiungi" nella finestra macchine, scegliamo di creare una nuova sorgente, diamo il nome alla nuova sorgente e selezioniamo il tipo di rumore "Rumore da tracciato temporale "

Si aprira' la finestra per l'inserimento e l'analisi di tracciati temporali.

Premiamo il tasto "Inserimento dati" e poi il tasto "Aggiungi" ottenendo la sequente schermata.

Scegliamo di aggiungere anche le informazioni del profilo e otteniamo

Mediante il tasto "Indice di Impulsivita" procediamo al calcolo dell'indice di impulsivita'.

Il software permette di selezionare i criteri di individuazione degli impulsi

e scegliere di effettuare il calcolo dell'indice di impulsivita'

Scegliamo di calcolare l'indice di impulsivita' ogni 60 sec e otteniamo

Il software fornisce l'indice di impulsivita' dell'intero tracciato nella finestra LIVELLI GLOBALI, oltre all'andamento temporale dell'indice e all'indicazione degli impulsi rilevati.

Premiamo il tasto "SALVA ELABORAZIONE" per aggiungere i risultati al foglio macchina.

Il file del tracciato temporale eleborato viene aggiunto nel progetto sotto la voce "Tracciati temporali".

avanti