![]() |
![]() |
![]() |
|||
Per modificare un accelerometro o aggiungerne uno nuovo, premere il tasto "Configura accelerometri" posta in basso nella schermata sensori.
Si apre la schermata seguente:
Nella casella "Configurazione num." selezionare il sensore da aggiornare:
per il canale sinistro, la configurazione n.1 è riservata ad accelerometri di tipo "3056B2" e la n.2 ad accelerometri di tipo "3200B5T".
per il canale destro, la configurazione n.1 è riservata ad accelerometri di tipo "5313A", la n.2 ad accelerometri di tipo "3233A" e la n.3 ad accelerometri di tipo "3023A2".
Inserire i parametri dell'accelerometro, compilando
i vari campi della tabella. I dati numero di serie,
sensibilità e fondo scala
si possono reperire nel certificato di calibrazione fornito con l'accelerometro.
Per i sensori triassiali, inserire le tre sensibilità dei tre assi.
Se un certificato riporta la sensibilità in funzione della frequenza,
utilizzare la sensibilità alla frequenza di 100Hz.
Se è stato fornito un CDrom con il file di configurazione, inserirlo nel lettore CD, premere il tasto "Carica Sensore" presente in basso: nella schermata che appare, selezionare il file nel CDrom e premere "Applica" per caricarlo. I dati del sensore appaiono a display.
Per inviare il nuovo file di configurazione allo strumento, premere il tasto "Invia tutte le configurazioni allo strumento". Appare il messaggio seguente:
Rispondere "SI": i setup predefiniti, descritti nella schermata "Predefinite", vengono aggiornati con gli accelerometri appena modificati.
Per alcuni istanti appare il messaggio "Salvataggio dati in corso... attendere"
Una volta che il file di configurazione è stato inviato allo strumento, appare il messaggio di conferma:
Chiudere la schermata di configurazione degli accelerometri.
L'operazione di configurazione dei sensori è conclusa.
![]() |
![]() |