delta

Isolamento Acustico


Metodo dei singoli elementi

Scegliamo di eseguire l'analisi secondo il metodo dei singoli elementi.

Si apre la finestra principale della misura degli Indici di Isolamento di facciata (Rtheta e D2m,nT).

La finestra è suddivisa in tre zone:

Ambiente esterno:

Stanza ricevente descrive lo spettro medio del segnale rilevato nella stanza ricevente (Voce SPETTRI SORG ON) e lo spettro medio del rumore di fondo rilevato nella stanza ricevente in assenza del segnale (Voce RUMORE FONDO).

Fattore di correzione raccoglie i dati relativi a

Usare il tasto Apri File, associato ad ogni elemento della finestra, per aprire i file di dati (file con estensione dl5) relativi alle misure preventivamente acquisite e salvate sul PC.

In alternativa è possibile inserire i dati manualmente in una tabella (con il tasto Inserisci tabella) o importandoli da un file di tipo Excel o txt (con il tasto Importa da...).

Ciascun file, una volta aperto, appare nella finestra principale del programma, come risulta dall'esempio che segue:

Aprire il file di esempio nel CDRom " NoiseStudio - File di esempio" (D:\Esempi\IsolamentoAcustico\D2mnT_index\spettri tottava.dl5 e aggiungere le sezioni

A questo punto premere il tasto <AGG>
Per rimuovere un file di dati già inserito, selezionarlo con il mouse e premere il tasto <RIMUOVI>

Per procedere con il calcolo e' necessario inserire il fattore di correzione.

Selezionare il tempo di riverbero medio e inseriamo il file mediante il tasto "Inserisci..."

Scegliere il file nel CDRom " NoiseStudio - File di esempio" (D:\Esempi\IsolamentoAcustico\D2mnT_index\Tempo di riverbero medio.rev

Per eseguire i calcoli, premere il tasto Calcola.