Isolamento Acustico |
![]() |
![]() |
![]() |
||
Gli indici Rtheta e D2m,nT descrivono, sul campo, la capacità di isolamento di un elemento di una facciata di un edificio.
Il calcolo si effettua confrontando lo spettro sonoro della sorgente generato da traffico oppure da altoparlante e lo spettro sonoro medio nella stanza ricevente (considerando gli effetti del rumore di fondo). Come fattore di correzione dei calcoli si può utilizzare il tempo di riverbero medio (ottemendo D2m,nT) oppure l'area di assorbimento equivalente della stanza ricevente (ottenendo Rtr se la sorgente e' traffico oppure Rtheta se la sorgente e' un' altoparlante ).
Procedura
Eseguire le misure del tempo di riverbero
Eseguire il calcolo del tempo di riverbero medio e dell'area di assorbimento equivalente
Eseguire misure di spettri medio singole in modalita average
scaricare i file di dati della misura in una cartella del PC
Premere il tasto Inizia Analisi (o selezionare la voce di menu aNALIZZA->ISOLAMENTO ACUSTICO-> AVVIA).
Nella finestra che si apre selezionare la misura Indice di Isolamento Acustico (DnT -R') e confermare con OK.
E' necessario creare un nuovo progetto che conterra' tutti file relativi all'elaborazione oppure aprirne uno esistente.
Creiamo il progetto "D2mnT_index".
Viene chiesto se si vuole utilizzare il metodo dei singoli elementi, valido quando si considera una sola parete oppure il metodo globale valido quando si deveono considerare piu' pareti.
Nel caso si utilizzi il metodo globale si valutano dapprima gli isolamenti delle singole pareti con il metodo dei singoli elemeti.
Si salvano tali risultati e ai utilizza in seguito il metodo globale sui risultati appena salvati.
![]() |
![]() |
![]() |