delta

Isolamento Acustico


Misura del livello di isolamento da impatto eseguita sul campo L'n, L'nT

I livelli di pressione sonora da impatto normalizzati L'n e L'nT definiscono il potere di riduzione sonora di un solaio eseguito sul campo.

Il calcolo si effettua misurando lo spettro sonoro medio nella stanza ricevente (considerando gli effetti del rumore di fondo) quando nella stanza sorgente è in funzione la macchina per calpestio. Come fattore di correzione dei calcoli si può utilizzare il tempo di riverbero medio (si ottiene L'nT) oppure l'area di assorbimento equivalente (si ottiene L'n) della stanza ricevente.

Procedura

Eseguire le misure del tempo di riverbero

Eseguire il calcolo del tempo di riverbero medio e dell'area di assorbimento equivalente

Eseguire misure di spettri medio singole in modalita average

 

scaricare i file di dati in una cartella del PC.

Premere il tasto Inizia Analisi (o selezionare la voce di menu Analizza->ISOLAMENTO ACUSTICO-> AVVIA).

Nella finestra che si apre, selezionare la misura Isolamento da impatto (sul campo) (L'n - L'nT) e confermare con OK.

E' necessario creare un nuovo progetto che conterra' tutti file relativi all'elaborazione oppure aprirne uno esistente.

Creiamo il progetto "Lp_index"

Si apre la finestra principale della misura dell'Isolamento da impatto sul campo (L'n - L'nT).

La finestra è suddivisa in tre zone:

Spettro stanza ricevente: descrive lo spettro medio del segnale rilevato nella stanza ricevente con la macchina per calpestio in funzione.

Rumore stanza ricevente: descrive lo spettro medio del rumore di fondo rilevato nella stanza ricevente in assenza della macchina per calpestio.

Fattore di correzione: utilizza i dati relativi al tempo di riverbero (viene calcolato il coefficiente L'nT del livello di pressione sonora d'impatto normalizzato) o all' area di assorbimento equivalente della stanza ricevente (viene calcolato il coefficiente L'n del livello di pressione sonora d'impatto standardizzato).

Usare il tasto Apri File per aprire i file di dati (file con estensione dl5) relativi alle misure dello spettro della sorgente della stanza ricevente preventivamente acquisite e salvate sul PC.