delta

Protezione lavoratori

indietro

avanti

Selezionare il II° giorno lavorativo della settimana cliccando su “Giorno 2 ”.

Cliccare su “Aggiungi” per inserire le postazioni di lavoro utilizzate dal Lavoratore1.

Nella finestra “Selezionare sorgente da aggiungere” spuntare la macchina “Pistola Sparachiodi ” e confermare premendo “OK”.

Dato che la sorgente che si sta inserendo e' stata classificata come impulsiva o ciclica il software chiede di inserire il numero di impulsi/cicli a cui e' sottoposto il lavoratore .

Otteniamo:

Si puo' notare che il Livello LAeq molto elevato misurato nei 30 secondi della misura di prova comporta una esposizione giornaliera molto piu' bassa e comunque accettabile una volta che si e' indossato il DPI.

Lavoratore1 esegue le stesse lavorazioni del giorno 1 anche nei giorni 3 e 5.

Selezionare il giorno3 cliccando su “Giorno 3”, con il tasto destro del mouse selezionare la copia dei dati del giorno 1 sul giorno 3. Ripetere l’operazione per il giorno 5.

Lavoratore1 esegue le stesse lavorazioni del giorno 2 anche nel giorno 4.

Selezionare il giorno4 cliccando su “Giorno 4 ”, con il tasto destro del mouse selezionare la copia dei dati del giorno 2 sul giorno 4.

A questo punto abbiamo completato la compilazione della settimana lavorativa.

Cliccando su “Riepilogo” viene visualizzato il foglio con tutti i dati relativi al Lavoratore1.

E’ possibile inserire i dati anagrafici del lavoratore ed identificare l’azienda per cui lavora e salvare tali dati come modello da utilizzare per altri lavoratori della stessa azienda (tasto destro del mouse "Salva Modello")

La tabella “Riepilogo” riporta i livelli di esposizione (LEx,8h) ed il livello massimo di picco per ciascun giorno lavorativo ed il livello di esposizione settimanale (<LEx,8h>w); sono riportati i livelli di esposizione con e senza dispositivi di protezione.

Utilizzando i colori verde, giallo e rosso, viene messa in evidenza la posizione del Lavoratore1 indicando se si trova in condizioni di sicurezza, classificato come esposto oppure in zona a rischio.

Salvare il foglio “Lavoratore”: cliccare sull’icona “Salva” ed inserire il nome “Lavoratore1”.

avanti