delta

Protezione lavoratori

indietro

avanti

Consideriamo ora la sorgente PISTOLA SPARACHIODI.(Scegliere il file C:\NoiseStudio\Help_NoiseStudio\WorkProtect\Esempi\Misure\Pistola Sparachiodi.dl5. )

E' una sorgente di tipo impulsivo per cui e' necessario effettuare una misura di prova misurando i livelli che si ottengono da N1 impulsi .

Dopodiche' conoscendo il numero N2 di impulsi a cui il lavoratore e' sottoposto nella giornata lavorativa il software calcola il livello di esposizione sulle 8 ore.

Utilizziamo il file C:\NoiseStudio\Help_NoiseStudio\WorkProtect\Esempi\Misure\Pistola Sparachiodi.dl5.

Apriamo la prima misura cliccando due volte su AUTO>>SLM.Abbiamo una misura di 30 sec nella quale abbiamo contato 10 impulsi.

Premiamo il tasto "Aggiungi" nella finestra macchine, scegliamo di creare una nuova sorgente, diamo il nome alla nuova sorgente e selezioniamo il tipo di rumore "Rumore impulsivo/ciclico"

Viene chiesto di inserire il numero di impulsi presenti nella misura effettuata

Otteniamo

Aggiungiamo infine il file dello spettro.

Essendo una sorgente di tipo impulsivo attiviamo con un doppio click la voce "Rumore Impulsivo".

Verra chiesto di identificare il tipo di rumore impulsivo, scegliamo Tipo2.

E' possibile inserire un commento ed eventualmente allegare un file con il tracciato temporale della misura di prova.

Se si ha a disposizione il tracciato temporale dei parametri Laeq e LAIp il software e' in grado di calcolare l'indice di impulsivita'.

avanti